● DescrizioneIl MYS-IRM-7607 è un piccolo modulo ricevitore IR SMD per sistemi di controllo remoto a infrarossi. Il diodo PIN e il preamplificatore sono assemblati su un circuito stampato e il pacchetto epossidico include un filtro IR. Il segnale di uscita demodulato può essere collegato direttamente a un microprocessore per la decodifica. Il segnale dati può essere soppresso se trasmesso continuamente. ● CaratteristicheSMD ultrasottile...
Prodotto: banda larga 20-56kHzModello: MYS-016Dimensioni della shell: 18*13*7 mm (circa)Tensione di funzionamento: 2,7-5,5 VPlug: 2,5 mm/3,5 mmLunghezza del cavo: 500-5000 mmFrequenza IR compatibile: 20-56 kHz/38 kHzDescrizione del prodotto: prodotti personalizzati in base alle esigenzeApplicazioni: scatole per cavi, DVR HD, DVR e STB; :MYS-016●Ampio adattamento di tensione、basso consumo energetico、alta sensibilità、eccellenti caratteristiche anti-interferenza;●Applicazioni: TV, set-top box, VTR, audio, cornice per foto digitale, elettrodomestico, condizionatore d'aria, giocattolo, lampada e tutti gli elettrodomestici...
● DescrizioneIl MYS-7608 è un ricevitore a infrarossi miniaturizzato per il controllo remoto e altre applicazioni che richiedono una migliore reiezione della luce ambientale. Il diodo PIN separato e il circuito integrato del preamplificatore sono assemblati su un singolo telaio di piombo. Il pacchetto epossidico contiene uno speciale filtro IR. Questo modulo ha prestazioni eccellenti anche in applicazioni di illuminazione ambientale disturbata e fornisce protezione contro impulsi di uscita incontrollati. ● Caratteristiche●...
Modello: MYS-3461 Ampio adattamento di tensione, basso consumo energetico, alta sensibilità, eccellenti caratteristiche anti-interferenza; Applicazioni: TV, set-top box, VTR, audio, cornice per foto digitali, elettrodomestico, condizionatore d'aria, giocattolo, lampada e tutti gli elettrodomestici che richiedono un telecomando a infrarossi;
Modello: MYS-056 Il design della forma del prodotto è bello e delicato e la lunghezza e la spina possono essere personalizzate in base alle esigenze dei clienti. Ampiamente usato in set-top box digitali di rete, audio per auto, TV, multimedia, ecc.
Interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente
Diodo fotografico di alta qualità ODM/OEM | Interruttore a transistor - MYS/YSH
Il miglior fotodiodo e fototransistor ad alta sensibilità. Fornitura di interruttori fotoelettrici a infrarossi a bassa potenza all'ingrosso dalla fabbrica MYS. La personalizzazione ODM/OEM è disponibile.
Fotodiodo e fototransistor: la guida completa alla tecnologia di rilevamento fotoelettrico
Introduzione al rilevamento fotoelettrico
Nel campo in rapida evoluzione dell'optoelettronica, i fotodiodi e i fototransistor rappresentano componenti fondamentali che guidano l'innovazione in diversi settori. Questi sofisticati sensori costituiscono la spina dorsale dei moderni sistemi di rilevamento fotoelettrico, consentendo una misurazione e un controllo precisi della luce in applicazioni che vanno dall'automazione industriale all'elettronica di consumo.
Comprendere la tecnologia dei fotodiodi
I fotodiodi rappresentano la pietra angolare della tecnologia di rilevamento della luce, offrendo una precisione senza pari nella conversione della luce in segnali elettrici. La serie MYS-6808-G-Z-B esemplifica i più recenti progressi nella tecnologia dei fotodiodi, con:
Caratteristiche principali
Funzionamento della lunghezza d'onda di picco a 940 nm, tempo di risposta ultraveloce, capacità analitiche migliorate, valori di sensibilità superiori e piena conformità RoHS.
Specifiche tecniche
I nostri fotodiodi operano all'interno di parametri accuratamente ottimizzati:
Tensione diretta: 1,2 V (tipica) a 20 mA.
Corrente inversa: massimo 10μA a 5V.
Temperatura di esercizio: da -25°C a +85°C.
Angolo di visione: 60 gradi.
Pacchetto: Design SMD efficiente in termini di spazio.
Innovazione del fototransistor
Il componente fototransistor del MYS-6808-G-Z-B introduce funzionalità di amplificazione avanzate, migliorando notevolmente la sensibilità di rilevamento. Basati sulla tecnologia basata sul silicio, questi fototransistor offrono:
Metriche delle prestazioni
Corrente del collettore (IC): 0,2 mA minimo, corrente di buio: massimo 100 nA, tempo di salita/discesa: 15 μs tipico, tensione di saturazione: 0,4 V massimo.
Caratteristiche di affidabilità
Test approfonditi ne convalidano la durata: Resistenza ai cicli di temperatura: 300 cicli, Tolleranza agli shock termici: 300 cicli, Durata operativa estesa: 1000 ore, Elevata resistenza all'umidità: 85°C/85% RH.
Applicazioni avanzate
L'integrazione delle tecnologie dei fotodiodi e dei fototransistor consente applicazioni sofisticate: automazione industriale, rilevamento di oggetti ad alta precisione, monitoraggio della catena di montaggio, sistemi di controllo qualità e rilevamento della posizione.
Elettronica di consumo: interruttori ottici, sistemi di controllo remoto, rilevamento della luce ambientale, controllo della luminosità del display.
Sistemi di sicurezza: Rilevamento del movimento, Monitoraggio perimetrale, Controllo accessi, Rilevamento presenze.
Considerazioni sulla progettazione
Per un'implementazione ottimale, considerare questi fattori critici:
1. Condizioni ambientali
Intervallo di temperatura di esercizio, interferenza della luce ambientale, esposizione all'umidità e requisiti di protezione dalla polvere.
2. Integrazione del circuito
Requisiti di alimentazione, Esigenze di condizionamento del segnale, Tecniche di riduzione del rumore, Elaborazione del segnale di uscita.
3. Garanzia di qualità
Il nostro processo completo di controllo della qualità include test di resistenza al calore della saldatura, valutazione del ciclo di temperatura, valutazione dello shock termico, verifica delle condizioni di stoccaggio e convalida della durata operativa.
4. Risorse di supporto tecnico
Per garantire un'implementazione di successo, forniamo documentazione tecnica dettagliata, note applicative, linee guida per la progettazione di circuiti, supporto per l'implementazione e guide all'ottimizzazione delle prestazioni.
5. Sviluppi futuri
Il campo dei fotodiodi e dei fototransistor continua ad evolversi con gamme di sensibilità migliorate, tempi di risposta migliorati, consumo energetico ridotto, possibilità di applicazione ampliate e opzioni di integrazione avanzate.
Il MYS-6808-G-Z-B rappresenta il culmine della tecnologia di rilevamento fotoelettrico avanzata, che combina fotodiodi e fototransistor ad alte prestazioni in un unico pacchetto efficiente. Questa integrazione offre capacità di rilevamento superiori mantenendo un funzionamento affidabile in diverse applicazioni.
MYS / YSH è un fornitore di produttori di fabbrica di diodi a emissione all'ingrosso in Cina, che fornisce cavi di prolunga per il controllo a infrarossi e cavi per telecomando HDMI, cavi trasmettitori a infrarossi, ricevitori a infrarossi ed emissioni a infrarossi.
ISO90001 Sistema di gestione per la qualità Diventa una delle imprese attraverso ISO90001 certificazione del sistema di gestione della qualità. L'implementazione di ISO90001 gestione standardizzata internazionale, migliora costantemente la qualità del prodotto.
MYS / YSH è un miglior cavo ricevitore a infrarossi semicircolare Shell fornitori e fabbriche, informazioni per Cavo ricevitore a infrarossi semicircolare Shell: Modello: MYS-023 Il design del prodotto di forma è bello e delicato, e la lunghezza e la spina possono essere personalizzate...
●Caratteristiche .Tempo di risposta veloce .Alta analitica .Lunghezza d'onda di picco λp = 940nm .Alta sensibilità Senza .Pb Questo prodotto stesso rimarrà all'interno della versione conforme alla direttiva RoHS.
●Descrizioni Il MYS-6808-G-Z-B è costituito da un diodo a emissione di infrarossi e da un fototransistor al silicio NPN, racchiusi fianco a fianco su un asse ottico convergente in un alloggiamento in materiale termoplastico nero. Il fototransistor non riceve radiazioni dal LED IR in una situazione normale, ma quando un oggetto si avvicina, la radiazione viene riflessa dall'oggetto e il fototransistor riceve più radiazioni man mano che l'oggetto si avvicina. Per ulteriori informazioni sui componenti, fare riferimento a IR e PT.
●Applicazioni Copiatrice del mouse Scanner .Switch Driver del disco floppy .Commutazione senza contatto . Per bordo diretto
●Guida alla selezione del dispositivo
N. dispositivo.
Materiale del chip
COLORE DELLA LENTE
IR
GaAlas
Blu
PT
Silicio
Nero
●Dimensioni del pacchetto
Note: 1. Tutte le dimensioni sono in millimetri. 2. Tolleranze a meno che le dimensioni non ±0,25 mm. 3. La spaziatura dei conduttori viene misurata nel punto in cui il piombo emerge dalla confezione. 4. Le specifiche di cui sopra possono essere modificate senza preavviso. MYS si riserverà l'autorità sulla modifica sostanziale per le specifiche di cui sopra. 5. Queste schede tecniche includono materiali protetti da copyright di MYS corporation. Si prega di non riprodurli o di non indurre nessuno a riprodurli senza il consenso di MYS. 6.Quando si utilizza questo prodotto, osservare le valutazioni massime assolute e le istruzioni per l'uso descritte in queste schede tecniche. MYS non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti da un uso del prodotto non conforme alle valutazioni massime assolute e alle istruzioni incluse in queste schede tecniche.
● Valori nominali massimi assoluti (Ta = 25 °C)
Parametro
Simbolo
Indici di ascolto
Unità
Immissione
Dissipazione di potenza a (o inferiore) 25°C di temperatura dell'aria libera
Pd
100
Mw
Tensione inversa
VR
5
V
Corrente diretta
Iof
50
mamma
Corrente diretta di picco (*1) Larghezza dell'impulso ≦100μs, ciclo di lavoro = 1%
Interfaccia utente
1
Un
Prodotto
Dissipazione di potenza del collettore
PC
100
Mw
Corrente del collettore
IoC
50
mamma
Tensione collettore-emettitore
B VCEO
30
V
Tensione emettitore-collettore
B VECO
5
V
Temperatura di esercizio Topr
Topr
-25~+85
°C
Temperatura di stoccaggio Tstg
Tstg
-40~+100
°C
Temperatura di saldatura al piombo (*2)(1/16 di pollice forma il corpo per 5 secondi)
Tsol
260
°C
(*1) tw=100 μsec. , T=10 msec. (*2) t=5 sec
● Caratteristiche elettro-ottiche (Ta=25°C)
Parametro
Simbolo
Min.
Typ.
Max.
Unità
Condizioni
Immissione
Tensione diretta
VF1
—
1.2
1.5
V
Iof=20mA
VF2
—
1.4
1.85
Iof=100mA,tp=100μs,tp/T=0.01
VF3
—
2.6
4.0
Iof=1A,tp=100μs,tp/T=0.01
Corrente inversa
IR
—
—
10
μA
VR=5V
Lunghezza d'onda di picco
λP
—
940
—
Nm
Iof=20mA
Angolo di visione
2θ1/2
—
60
—
Deg
Iof=20mA
Prodotto
Corrente oscura
ICEO
—
—
100
Na
VDopo Cristo=20V,Ee=0mW/cm2
Tensione di saturazione C-E
VDopo Cristo(sabato)
—
—
0.4
V
IoC=2mA
Ee=1mW/cm2
Caratteristiche di trasferimento
Raccogli corrente
IoC(ACCESO)
0.2
—
—
mamma
VDopo Cristo=5V If=20mA
Tempo di lievitazione
tR
—
15
—
μsec
VDopo Cristo=5V
IoC=1mA
RL=1KW
Tempo d'autunno
tf
—
15
—
μsec
● Curve elettriche/ottiche/caratteristiche tipiche per IR
● Curve elettriche/ottiche/caratteristiche tipiche per PT
● Elemento e condizione del test di affidabilità L'affidabilità dei prodotti deve essere soddisfatta con gli elementi elencati di seguito.
NO.
Articolo
Condizione di prova
Ore di prova/ciclo
Dimensione del campione
Criteri di giudizio di fallimento
Ac/Re
1
Calore di saldatura
TEMPERATURA : 260°C ± 5 °C
10 secondi
22 pezzi
Attenuazione della luce Valore di corrente>20%
0/1
2
Ciclo di temperatura
H : +100°C 15 min
5 minuti
L : -40°C 15 min
300 cicli
22 pezzi
0/1
3
Shock termico
H : +100°C 5 min
10 secondi
L : -10°C 5 min
300 cicli
22 pezzi
0/1
4
Stoccaggio ad alta temperatura
TEMPERATURA : +100°C
1000 ore
22 pezzi
0/1
5
Stoccaggio a bassa temperatura
TEMPERATURA : -40°C
1000 ore
22 pezzi
0/1
6
Vita operativa CC
VDopo Cristo=5V
Iof=20mA
1000 ore
22 pezzi
0/1
7
Alta temperatura / Alta umidità
85°C / 85% U.R.
1000 ore
22 pezzi
0/1
Livello di confidenza:90% LTPD: 10%
● Specifica della quantità di imballaggio 500 pz/1 sacchetto, 5 sacchetti/1 scatola, 10 scatole/1 cartone
Note 1. Le specifiche di cui sopra possono essere modificate senza preavviso. MYS si riserverà l'autorità sulla modifica sostanziale per le specifiche di cui sopra. 2.Quando si utilizza questo prodotto, osservare i valori nominali massimi assoluti e le istruzioni per l'uso descritte in queste schede tecniche. MYS non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti da un uso del prodotto non conforme alle valutazioni massime assolute e alle istruzioni incluse in queste schede tecniche. 3. Queste schede tecniche includono materiali protetti da copyright di MYS corporation. Si prega di non riprodurli o di non indurre nessuno a riprodurli senza il consenso di MYS.
Innovazioni future
Guida alla selezione
Consigli per la manutenzione
Guida al confronto
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
Guida all'installazione
Vantaggi del passaggio
Cambia applicazioni
Principio di funzionamento
Panoramica dell'interruttore a infrarossi
Innovazioni future
Quali sono le tendenze emergenti nella tecnologia riflettente degli interruttori fotoelettrici a infrarossi?
La tecnologia riflettente dell'interruttore fotoelettrico a infrarossi si sta evolvendo rapidamente, guidata dai progressi nell'automazione e nell'integrazione dell'IoT. Ecco alcune tendenze chiave che ne plasmano il futuro:
Miniaturizzazione:I dispositivi stanno diventando sempre più piccoli, consentendo l'integrazione in sistemi compatti senza compromettere le prestazioni.
Precisione migliorata:Sensori e algoritmi migliorati stanno aumentando la precisione del rilevamento, anche in ambienti difficili.
Efficienza energetica:Stanno emergendo design a bassa potenza, che li rendono ideali per applicazioni a batteria o sostenibili.
Connettività intelligente:L'integrazione con le piattaforme IoT consente il monitoraggio e il controllo remoto dei dati in tempo reale.
Perché la tecnologia riflettente dell'interruttore fotoelettrico a infrarossi sta guadagnando popolarità?
Questa tecnologia sta guadagnando terreno grazie alla sua versatilità e affidabilità in vari settori. Ecco perché:
Rilevamento senza contatto:Consente il rilevamento di oggetti senza contatto fisico, riducendo l'usura.
Ampia gamma di applicazioni:Dall'automazione industriale all'elettronica di consumo, è adattabile a diversi casi d'uso.
Rapporto costo-efficacia:I progressi nella produzione hanno reso questi dispositivi più convenienti.
Resilienza ambientale:Si comporta bene in condizioni difficili, come polvere, umidità o temperature estreme.
Come funziona la tecnologia riflettente dell'interruttore fotoelettrico a infrarossi?
Comprendere il principio di funzionamento è essenziale per apprezzarne le potenzialità. Ecco una ripartizione passo dopo passo:
Emissione:Un LED a infrarossi emette un fascio di luce.
Riflessione:La luce colpisce una superficie o un oggetto riflettente e rimbalza indietro.
Scoperta:Un fotorilevatore riceve la luce riflessa.
Elaborazione del segnale:Il sistema analizza il segnale ricevuto per determinare la presenza o l'assenza di un oggetto.
Prodotto:Sulla base dell'analisi, il dispositivo attiva un'azione, come l'attivazione di una macchina o l'invio di una notifica.
La tecnologia riflettente dell'interruttore fotoelettrico a infrarossi può essere integrata con l'intelligenza artificiale?
Sì, l'integrazione dell'intelligenza artificiale sta rivoluzionando questa tecnologia. Ecco come:
Manutenzione predittiva:Gli algoritmi di intelligenza artificiale possono prevedere i guasti dei sensori o le esigenze di manutenzione, riducendo i tempi di inattività.
Rilevamento adattivo:L'apprendimento automatico consente al sistema di adattarsi alle diverse condizioni ambientali.
Analisi dei dati:L'intelligenza artificiale è in grado di elaborare grandi volumi di dati per fornire informazioni utili per l'ottimizzazione.
Miglioramento dell'automazione:Il processo decisionale basato sull'intelligenza artificiale migliora l'efficienza dei sistemi automatizzati.
La tecnologia riflettente dell'interruttore fotoelettrico a infrarossi supporta l'Industria 4.0?
Assolutamente, questa tecnologia è un caposaldo dell'Industria 4.0. Ecco il suo ruolo:
Produzione intelligente:Consente il monitoraggio e il controllo in tempo reale delle linee di produzione.
Interoperabilità:Si integra perfettamente con altri componenti dell'Industria 4.0, come la robotica e l'IoT.
Decisioni basate sui dati:Fornisce dati critici per l'ottimizzazione dei processi e il miglioramento dell'efficienza.
Scalabilità:Il suo design modulare supporta soluzioni scalabili per le crescenti esigenze industriali.
Guida alla selezione
Che cos'è un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
Un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente è un tipo di sensore che utilizza la luce infrarossa per rilevare la presenza o l'assenza di un oggetto. È costituito da un emettitore che emette luce infrarossa e da un ricevitore che rileva la luce riflessa dall'oggetto. Quando un oggetto si trova all'interno del raggio di rilevamento, la luce viene riflessa al ricevitore, attivando l'interruttore. Questo tipo di sensore è ampiamente utilizzato nell'automazione industriale, nei sistemi di sicurezza e in vari dispositivi elettronici per il rilevamento e il posizionamento di oggetti.
Perché scegliere un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
Ci sono diversi motivi per scegliere un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente per la vostra applicazione:
Alta precisione:Fornisce un rilevamento preciso degli oggetti, anche in ambienti difficili.
Rilevamento senza contatto:Poiché utilizza la luce infrarossa, è in grado di rilevare oggetti senza contatto fisico, riducendo l'usura.
Versatilità:Può essere utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni, dai macchinari industriali all'elettronica di consumo.
Conveniente:Rispetto ad altri tipi di sensori, offre un buon equilibrio tra prestazioni e costi.
Come scegliere il giusto interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
La scelta del giusto interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente prevede diversi passaggi:
Determinare il raggio di rilevamento:Valuta la distanza alla quale è necessario rilevare gli oggetti. Diversi modelli offrono diversi intervalli di rilevamento.
Considera l'ambiente:Valutare le condizioni ambientali, come temperatura, umidità e presenza di polvere o altre particelle, che possono influire sulle prestazioni del sensore.
Controlla il tempo di risposta:Assicurati che il tempo di risposta del sensore soddisfi i requisiti della tua applicazione.
Valutare il tipo di output:Scegli tra uscite digitali o analogiche in base alle esigenze del tuo sistema.
Verifica compatibilità:Assicurati che il sensore sia compatibile con le apparecchiature e i sistemi di controllo esistenti.
I sensori fotoelettrici a infrarossi a riflessione possono funzionare in ambienti difficili?
Sì, molti sensori fotoelettrici a infrarossi riflettenti sono progettati per funzionare in ambienti difficili. Sono spesso costruiti con materiali robusti e rivestimenti protettivi per resistere a temperature estreme, umidità e polvere. Alcuni modelli sono inoltre dotati di tecniche di filtraggio avanzate per ridurre al minimo l'interferenza della luce ambientale o di altre fonti di radiazione infrarossa. Tuttavia, è essenziale controllare le specifiche del sensore per assicurarsi che soddisfi le condizioni ambientali dell'applicazione.
L'interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente richiede manutenzione?
I sensori fotoelettrici a infrarossi a riflessione richiedono generalmente una manutenzione minima a causa della loro natura senza contatto. Tuttavia, si consigliano controlli periodici per garantire prestazioni ottimali:
Pulisci l'obiettivo:Polvere o detriti sull'obiettivo possono influire sulla precisione del sensore. Si consiglia una pulizia regolare.
Ispezionare per danni:Verificare la presenza di eventuali danni fisici al sensore o al suo cablaggio.
Funzionalità del test:Testare periodicamente il sensore per assicurarsi che rilevi correttamente gli oggetti.
Seguendo questi semplici passaggi di manutenzione, è possibile prolungare la durata e l'affidabilità del sensore fotoelettrico a infrarossi a riflessione.
Consigli per la manutenzione
Cosa sono i dispositivi riflettenti con interruttore fotoelettrico a infrarossi?
I dispositivi riflettenti fotoelettrici a infrarossi sono strumenti di rilevamento avanzati che utilizzano la luce infrarossa per rilevare la presenza o l'assenza di oggetti. Questi dispositivi sono costituiti da un emettitore che emette luce infrarossa e da un ricevitore che rileva la luce riflessa. Quando un oggetto interrompe il raggio di luce, l'interruttore attiva una risposta, rendendolo ideale per i sistemi di automazione e sicurezza.
Perché la manutenzione è importante per i dispositivi riflettenti con interruttore fotoelettrico a infrarossi?
La manutenzione regolare garantisce l'accuratezza e la longevità di questi dispositivi. Polvere, sporco o disallineamento possono influire sulle loro prestazioni, portando a letture errate o guasti. Una corretta manutenzione riduce i tempi di inattività, previene costose riparazioni e garantisce un funzionamento costante in applicazioni critiche come la produzione, l'imballaggio e i sistemi di sicurezza.
Come mantenere i dispositivi riflettenti con interruttore fotoelettrico a infrarossi: passo dopo passo
Passaggio 1: ispezionare regolarmente il dispositivo
Verificare la presenza di danni fisici o usura sulla custodia e sulle lenti.
Assicurarsi che il dispositivo sia montato e allineato in modo sicuro.
Passaggio 2: pulire le lenti
Utilizzare un panno morbido e privo di lanugine per pulire le lenti dell'emettitore e del ricevitore.
Evitare l'uso di prodotti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare le superfici ottiche.
Passaggio 3: testare il dispositivo
Eseguire un test di funzionalità posizionando un oggetto nel campo di rilevamento.
Verificare che l'interruttore risponda correttamente e in modo coerente.
Passaggio 4: controllare il cablaggio e le connessioni
Ispezionare i cavi per verificare che non siano sfilacciati o danneggiati.
Assicurarsi che tutti i collegamenti siano serrati e privi di corrosione.
Passaggio 5: aggiorna il firmware (se applicabile)
Per i dispositivi intelligenti, verificare la disponibilità di aggiornamenti del firmware per migliorare le prestazioni.
I fattori ambientali possono influenzare i dispositivi riflettenti con interruttore fotoelettrico a infrarossi?
Sì, fattori ambientali come temperature estreme, umidità o esposizione alla luce solare diretta possono influire sulle prestazioni. Per mitigare questi effetti:
Installare custodie protettive per ambienti difficili.
Scegli dispositivi con grado di protezione IP appropriato per la resistenza alla polvere e all'acqua.
Evitare di posizionare il dispositivo vicino a fonti di luce intensa che potrebbero interferire con il rilevamento a infrarossi.
La manutenzione regolare migliora la durata dei dispositivi riflettenti con interruttore fotoelettrico a infrarossi?
Assolutamente. La manutenzione regolare previene l'accumulo di sporco e detriti, riduce l'usura e garantisce prestazioni ottimali. Seguendo un programma di manutenzione coerente, è possibile prolungare la durata di questi dispositivi, risparmiando sui costi e mantenendo l'efficienza operativa.
Guida al confronto
Che cos'è un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
Un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente è un tipo di sensore che utilizza la luce infrarossa per rilevare la presenza o l'assenza di un oggetto. Funziona emettendo un raggio infrarosso verso un riflettore, che poi fa rimbalzare il raggio verso il sensore. Quando un oggetto interrompe questo raggio, il sensore rileva il cambiamento e attiva una risposta. Questa tecnologia è ampiamente utilizzata nell'automazione, nei sistemi di sicurezza e nelle applicazioni industriali grazie alla sua affidabilità e alle capacità di rilevamento senza contatto.
Perché scegliere l'interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente rispetto ad altri tipi di sensori?
Ci sono diversi motivi per optare per un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente:
Rilevamento senza contatto:A differenza degli interruttori meccanici, non richiede il contatto fisico con l'oggetto, riducendo l'usura.
Alta precisione:Fornisce un rilevamento preciso, anche per oggetti piccoli o trasparenti.
Lungo raggio:È in grado di rilevare oggetti a una distanza maggiore rispetto ad altri sensori come i sensori a ultrasuoni o capacitivi.
Versatilità:Funziona bene in vari ambienti, comprese le condizioni polverose o umide.
Come funziona un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
Il funzionamento di un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente può essere suddiviso nei seguenti passaggi:
Emissione:Il sensore emette un raggio di luce infrarossa verso un riflettore.
Riflessione:Il riflettore fa rimbalzare il raggio verso il sensore.
Scoperta:Il sensore monitora continuamente il raggio riflesso. Se un oggetto interrompe il raggio, il sensore rileva la variazione.
Grilletto:Al momento del rilevamento, il sensore invia un segnale al sistema collegato, attivando l'azione desiderata.
I sensori fotoelettrici a infrarossi a riflessione possono essere utilizzati in ambienti difficili?
Sì, i sensori fotoelettrici a infrarossi sono progettati per resistere ad ambienti difficili. Sono spesso costruiti con materiali robusti e rivestimenti protettivi per resistere a polvere, umidità e fluttuazioni di temperatura. Inoltre, la loro natura senza contatto li rende meno suscettibili ai danni causati dalle interazioni fisiche, garantendo prestazioni affidabili anche in condizioni difficili.
Un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente richiede manutenzione?
I sensori fotoelettrici a infrarossi a riflessione richiedono generalmente poca manutenzione. Tuttavia, per garantire prestazioni ottimali, si consigliano controlli periodici:
Pulisci l'obiettivo:La polvere o lo sporco sulla lente del sensore possono interferire con il raggio infrarosso. Si consiglia una pulizia regolare.
Ispezionare il riflettore:Assicurarsi che il riflettore sia pulito e correttamente allineato per mantenere un rilevamento accurato.
Controlla le connessioni:Verificare che i collegamenti elettrici del sensore siano sicuri per evitare la perdita di segnale.
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
Quali sono i problemi comuni con l'interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
I dispositivi riflettenti fotoelettrici a infrarossi sono ampiamente utilizzati nelle applicazioni di automazione e rilevamento grazie alla loro affidabilità ed efficienza. Tuttavia, possono incontrare diversi problemi che influiscono sulle loro prestazioni. I problemi comuni includono disallineamento, interferenze ambientali e degrado del sensore. Comprendere questi problemi è fondamentale per la risoluzione dei problemi e il mantenimento di una funzionalità ottimale.
Perché i dispositivi riflettenti con interruttore fotoelettrico a infrarossi si guastano?
I dispositivi riflettenti con interruttore fotoelettrico a infrarossi possono guastarsi per vari motivi. Fattori ambientali come polvere, umidità e temperature estreme possono interferire con il raggio infrarosso, portando a letture imprecise. Inoltre, un'installazione impropria o un disallineamento del sensore e del riflettore possono causare il malfunzionamento del dispositivo. Nel tempo, i componenti del sensore possono degradarsi, riducendone la sensibilità e l'affidabilità.
Come risolvere i problemi di riflessione dell'interruttore fotoelettrico a infrarossi
Passo dopo passo, ecco come risolvere i problemi più comuni:
Controlla allineamento:Assicurarsi che il sensore e il riflettore siano allineati correttamente. Il disallineamento è una causa frequente di guasti.
Ispezionare per ostruzioni:Rimuovere polvere, sporco o altri ostacoli che potrebbero bloccare il raggio infrarosso.
Condizioni ambientali di prova:Verificare che il dispositivo funzioni entro l'intervallo di temperatura e umidità specificato.
Valutare la sensibilità del sensore:Regolare le impostazioni di sensibilità del sensore se non rileva gli oggetti con precisione.
Sostituire i componenti danneggiati:Se le prestazioni del sensore sono diminuite nel tempo, prendi in considerazione la possibilità di sostituirlo.
I fattori ambientali possono influenzare i dispositivi riflettenti con interruttore fotoelettrico a infrarossi?
Sì, i fattori ambientali possono influire in modo significativo sulle prestazioni dei dispositivi riflettenti fotoelettrici a infrarossi. La polvere e l'umidità possono disperdere o assorbire il raggio infrarosso, portando a false letture. Le temperature estreme possono anche influenzare i componenti del sensore, causandone l'espansione o la contrazione, con conseguente disallineamento o riduzione della sensibilità. Per mitigare questi problemi, è essenziale installare il dispositivo in un ambiente controllato o utilizzare custodie protettive.
Il disallineamento causa problemi nei dispositivi riflettenti con interruttore fotoelettrico a infrarossi?
Il disallineamento è un problema comune che può portare al malfunzionamento dei dispositivi riflettenti con interruttore fotoelettrico a infrarossi. Quando il sensore e il riflettore non sono allineati correttamente, il raggio infrarosso potrebbe non raggiungere il riflettore o il raggio riflesso potrebbe non tornare al sensore. Ciò può comportare che il dispositivo non riesca a rilevare gli oggetti con precisione. Sono necessari controlli regolari di manutenzione e allineamento per garantire il corretto funzionamento del dispositivo.
Guida all'installazione
Come installare un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
Che cos'è un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
Un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente è un tipo di sensore che utilizza la luce infrarossa per rilevare la presenza o l'assenza di un oggetto. È costituito da un trasmettitore e un ricevitore alloggiati in un'unica unità. Il trasmettitore emette luce infrarossa, che viene riflessa al ricevitore da un riflettore o dall'oggetto stesso. Questa tecnologia è ampiamente utilizzata nell'automazione industriale, nei sistemi di sicurezza e in varie altre applicazioni in cui è richiesto il rilevamento di oggetti.
Perché utilizzare un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
Gli interruttori fotoelettrici a infrarossi riflettenti offrono numerosi vantaggi, tra cui un'elevata precisione, lunghi intervalli di rilevamento e la capacità di rilevare oggetti indipendentemente dal colore o dalla struttura della superficie. Sono inoltre resistenti a fattori ambientali come polvere e umidità, il che li rende adatti per l'uso in condizioni difficili. Inoltre, questi interruttori sono facili da installare e mantenere, il che li rende una scelta popolare per molte applicazioni.
Guida passo passo all'installazione di un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente
Scegli la posizione giusta:Selezionare una posizione in cui l'interruttore possa rilevare efficacemente l'oggetto. Assicurarsi che non vi siano ostacoli che potrebbero interferire con il raggio infrarosso.
Montare l'interruttore:Utilizzare le staffe di montaggio fornite per fissare saldamente l'interruttore alla superficie desiderata. Assicurarsi che sia allineato correttamente per garantire un rilevamento accurato.
Collegare il cablaggio:Seguire le istruzioni del produttore per collegare l'interruttore all'alimentazione e al sistema di controllo. In genere, ciò comporta il collegamento dei terminali positivo e negativo ai cavi appropriati.
Regola la sensibilità:La maggior parte degli interruttori fotoelettrici a infrarossi riflettenti è dotata di impostazioni di sensibilità regolabili. Regola con precisione queste impostazioni per assicurarti che l'interruttore rilevi l'oggetto con precisione senza falsi trigger.
Testare l'installazione:Una volta che tutto è configurato, testare l'interruttore posizionando un oggetto nel suo raggio di rilevamento. Verificare che l'interruttore risponda correttamente ed effettui i collegamenti o le disconnessioni necessari.
Puoi installare tu stesso un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
Sì, puoi installare tu stesso un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente se disponi delle conoscenze elettriche di base e degli strumenti giusti. Tuttavia, se non sei sicuro di qualsiasi parte del processo di installazione, è sempre meglio consultare un professionista per garantire la sicurezza e la corretta funzionalità.
L'installazione richiede strumenti speciali?
L'installazione di un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente richiede in genere strumenti di base come un cacciavite, spelafili e un tester di tensione. Alcuni modelli possono essere dotati di hardware di montaggio specifico, quindi è importante controllare le istruzioni del produttore per eventuali strumenti o materiali aggiuntivi necessari.
Vantaggi del passaggio
Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo dell'interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
I dispositivi fotoelettrici a infrarossi riflettenti sono ampiamente utilizzati nelle applicazioni industriali e di automazione grazie alle loro capacità uniche. Questi dispositivi utilizzano la luce infrarossa per rilevare oggetti o misurare distanze, offrendo numerosi vantaggi rispetto ad altre tecnologie di rilevamento. Ecco alcuni dei principali vantaggi:
Rilevamento senza contatto:Il design riflettente consente il rilevamento di oggetti senza contatto fisico, riducendo l'usura.
Alta precisione:I sensori a infrarossi forniscono un rilevamento accurato e affidabile, anche per oggetti piccoli o in rapido movimento.
Lungo raggio di rilevamento:Questi interruttori sono in grado di rilevare oggetti a distanze maggiori rispetto ad altri tipi di sensori.
Durabilità:Costruito per resistere ad ambienti difficili, tra cui polvere, umidità e variazioni di temperatura.
Efficienza energetica:La tecnologia a infrarossi consuma meno energia, il che la rende ideale per i sistemi a batteria.
Perché scegliere l'interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente rispetto ad altri sensori?
Quando si seleziona una soluzione di rilevamento, è essenziale capire perché l'interruttore fotoelettrico riflettente a infrarossi si distingue. Ecco un confronto passo dopo passo:
Versatilità:A differenza degli interruttori meccanici, i sensori a infrarossi sono in grado di rilevare un'ampia gamma di materiali, comprese le superfici trasparenti e riflettenti.
Velocità:I sensori a infrarossi rispondono più velocemente dei sensori a ultrasuoni o capacitivi, il che li rende adatti per applicazioni ad alta velocità.
Rapporto costo-efficacia:Sebbene il costo iniziale possa essere più elevato, i risparmi a lungo termine derivanti dalla riduzione della manutenzione e del consumo energetico li rendono una scelta conveniente.
Design compatto:Questi interruttori sono spesso più piccoli e più facili da integrare nei sistemi esistenti.
Affidabilità:La tecnologia a infrarossi è meno soggetta a interferenze dovute a fattori ambientali come il rumore o la luce.
Come funziona un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
Comprendere il principio di funzionamento di questi dispositivi può aiutarti a massimizzare il loro potenziale. Ecco una ripartizione del processo:
Emissione:L'interruttore emette un raggio infrarosso dal suo trasmettitore.
Riflessione:Quando il raggio colpisce un oggetto, si riflette verso il ricevitore.
Scoperta:Il ricevitore elabora il segnale riflesso per determinare la presenza o la distanza dell'oggetto.
Prodotto:In base al rilevamento, l'interruttore attiva un segnale di uscita per controllare i macchinari o i sistemi di allerta.
L'interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente può essere utilizzato in ambienti difficili?
Sì, questi dispositivi sono progettati per funzionare in modo affidabile in condizioni difficili. Ecco come gestiscono fattori ambientali specifici:
Polvere e sporco:Gli alloggiamenti sigillati proteggono i componenti interni dalla contaminazione.
Umidità:Molti modelli sono classificati IP67 o IP68, garantendo la funzionalità in condizioni di bagnato o umido.
Temperature estreme:I materiali e il design robusti consentono il funzionamento sia ad alte che a basse temperature.
Vibrazione:La struttura durevole garantisce stabilità anche in ambienti ad alte vibrazioni.
L'interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente supporta una facile integrazione?
L'integrazione è un fattore critico nella scelta del sensore. Ecco perché questi interruttori sono facili da usare:
Montaggio standardizzato:Molti modelli sono dotati di opzioni di montaggio universali per una facile installazione.
Sensibilità regolabile:Gli utenti possono mettere a punto il sensore in base ai requisiti specifici dell'applicazione.
Compatibilità:Questi interruttori spesso supportano vari tipi di uscita (ad esempio, NPN, PNP) per una perfetta integrazione con i sistemi di controllo.
Plug-and-Play:Il cablaggio e la configurazione semplificati riducono i tempi e la complessità dell'installazione.
Cambia applicazioni
Quali sono le applicazioni dell'interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
I dispositivi fotoelettrici a infrarossi riflettenti sono ampiamente utilizzati in vari settori grazie alla loro capacità di rilevare oggetti senza contatto fisico. Questi dispositivi emettono un raggio infrarosso e misurano la riflessione per determinare la presenza o l'assenza di un oggetto. Le applicazioni comuni includono:
Automazione industriale:Utilizzato nelle linee di assemblaggio per rilevare i prodotti, monitorare i nastri trasportatori e garantire il corretto posizionamento dei componenti.
Industria dell'imballaggio:Impiegato per contare gli articoli, verificare l'integrità dell'imballaggio e controllare le operazioni dei macchinari.
Sistemi di sicurezza:Integrato nei sistemi di allarme per rilevare intrusi o accessi non autorizzati.
Elettrodomestici:Si trova in dispositivi come porte automatiche, ascensori e lavatrici per migliorare la sicurezza e l'efficienza.
Perché scegliere l'interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
I dispositivi fotoelettrici a infrarossi a riflessione offrono diversi vantaggi che li rendono la scelta preferita in molte applicazioni:
Rilevamento senza contatto:Funzionano senza contatto fisico, riducendo l'usura e garantendo la longevità.
Alta precisione:In grado di rilevare oggetti con precisione, anche in ambienti difficili.
Versatilità:Adatto per l'uso in diverse condizioni, inclusi ambienti polverosi, umidi o ad alta temperatura.
Conveniente:La loro durata e i bassi requisiti di manutenzione li rendono una soluzione conveniente per molti settori.
Come funziona un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
Il funzionamento di un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente comporta un processo graduale:
Emissione:Il dispositivo emette un raggio infrarosso verso l'oggetto target.
Riflessione:Il raggio si riflette sull'oggetto e ritorna al dispositivo.
Scoperta:Il ricevitore del dispositivo rileva il raggio riflesso ed elabora il segnale.
Prodotto:In base al segnale, il dispositivo attiva un'uscita, come l'attivazione di una macchina o l'invio di un avviso.
L'interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente può essere utilizzato in ambienti difficili?
Sì, i dispositivi riflettenti con interruttore fotoelettrico a infrarossi sono progettati per resistere ad ambienti difficili. La loro struttura robusta e la tecnologia avanzata consentono loro di funzionare in modo affidabile in condizioni quali:
Aree polverose:I design sigillati impediscono alla polvere di interferire con il funzionamento del dispositivo.
Condizioni umide:I materiali e i rivestimenti resistenti all'acqua proteggono il dispositivo dai danni causati dall'umidità.
Alte temperature:Costruiti per resistere a temperature elevate, il che li rende adatti per forni industriali o applicazioni all'aperto.
Vibrazioni:I componenti resistenti agli urti garantiscono prestazioni stabili in ambienti con vibrazioni costanti.
L'interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente migliora l'efficienza?
I dispositivi fotoelettrici a infrarossi a riflessione migliorano significativamente l'efficienza in varie applicazioni:
Automazione dei processi:Riducendo la necessità di interventi manuali, velocizzando così le operazioni.
Riduzione al minimo degli errori:Fornisce un rilevamento accurato, che riduce la probabilità di errori nelle linee di produzione.
Migliorare la sicurezza:Prevenire gli incidenti rilevando ostacoli o malfunzionamenti nei macchinari.
Ottimizzazione dell'uso delle risorse:Garantire che le risorse siano utilizzate in modo efficiente, ad esempio nelle applicazioni di risparmio energetico.
Principio di funzionamento
Come funziona un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
Un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente è un tipo di sensore che utilizza la luce infrarossa per rilevare la presenza o l'assenza di oggetti. Funziona in base al principio della riflessione della luce, il che lo rende estremamente efficace in varie applicazioni industriali e di automazione. Ecco una ripartizione passo dopo passo di come funziona:
Emissione di luce infrarossa:Il sensore emette un raggio di luce infrarossa dal suo componente trasmettitore.
Riflessione della luce:Quando un oggetto si trova all'interno del raggio di rilevamento del sensore, il raggio infrarosso si riflette sulla superficie dell'oggetto.
Ricezione della luce riflessa:Il componente ricevitore del sensore rileva la luce infrarossa riflessa.
Elaborazione del segnale:Il sensore elabora il segnale ricevuto per determinare la presenza o l'assenza dell'oggetto.
Trigger di uscita:Sulla base del segnale elaborato, il sensore attiva un segnale di uscita, come l'accensione di una macchina o l'attivazione di un allarme.
Perché utilizzare un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
Questo tipo di sensore è preferito per la sua affidabilità, precisione e capacità di rilevare oggetti indipendentemente dal loro colore o materiale. È ampiamente utilizzato in applicazioni come sistemi di nastri trasportatori, macchine per l'imballaggio e meccanismi di sicurezza in cui il rilevamento preciso degli oggetti è fondamentale.
È in grado di rilevare oggetti trasparenti o riflettenti?
Sì, un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente è in grado di rilevare oggetti trasparenti o riflettenti, sebbene la sua efficacia possa variare a seconda delle proprietà della superficie dell'oggetto. Per prestazioni ottimali, la sensibilità del sensore può essere regolata per adattarsi a materiali diversi.
Quali sono i componenti chiave?
I componenti principali di un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente includono:
Trasmittente:Emette il raggio di luce infrarossa.
Ricevitore:Rileva la luce riflessa.
Processore di segnale:Analizza il segnale ricevuto.
Interfaccia di uscita:Fornisce il segnale di uscita finale per i dispositivi esterni.
Comprendendo il funzionamento di un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente, è possibile utilizzare meglio le sue capacità nei sistemi di automazione o industriali.
Panoramica dell'interruttore a infrarossi
Che cos'è un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
Un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente è un tipo di sensore che utilizza la luce infrarossa per rilevare la presenza o l'assenza di un oggetto. Funziona emettendo un raggio infrarosso verso una superficie riflettente. Quando un oggetto interrompe questo raggio, il sensore rileva il cambiamento nella luce riflessa e attiva una risposta. Questa tecnologia è ampiamente utilizzata nell'automazione, nei sistemi di sicurezza e nelle applicazioni industriali grazie alla sua affidabilità e precisione.
Come funziona?
Il principio di funzionamento di un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente può essere suddiviso nei seguenti passaggi:
Emissione:Il sensore emette un raggio di luce infrarossa verso una superficie riflettente.
Riflessione:Il raggio colpisce la superficie riflettente e rimbalza verso il sensore.
Scoperta:Il ricevitore del sensore rileva la luce riflessa. Se un oggetto interrompe il raggio, l'intensità della luce riflessa cambia.
Risposta:Il sensore elabora questa modifica e attiva un segnale di uscita, come l'accensione di una luce o l'attivazione di una macchina.
Perché utilizzare un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente?
Ci sono diversi motivi per cui questo tipo di sensore è preferito in varie applicazioni:
Accuratezza:Fornisce un rilevamento preciso degli oggetti, anche a distanza.
Senza contatto:Poiché utilizza la luce, non c'è contatto fisico con l'oggetto, riducendo l'usura.
Versatilità:Può essere utilizzato in diversi ambienti, compresi gli ambienti industriali difficili.
Conveniente:Offre una soluzione affidabile a un costo relativamente basso rispetto ad altre tecnologie di rilevamento.
Può essere utilizzato in ambienti esterni?
Sì, un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente può essere utilizzato all'aperto, ma è necessario tenere conto di alcune considerazioni:
Agenti atmosferici:Assicurarsi che il sensore sia classificato per l'uso all'aperto e possa resistere a fattori ambientali come pioggia, polvere e sbalzi di temperatura.
Interferenza della luce solare:La luce solare diretta può interferire con il raggio infrarosso, quindi è essenziale posizionare il sensore per evitare tali interferenze.
Manutenzione:Per mantenere prestazioni ottimali è necessaria una pulizia regolare della superficie riflettente e della lente del sensore.
Richiede un'installazione speciale?
L'installazione di un interruttore fotoelettrico a infrarossi riflettente è semplice, ma ecco alcuni passaggi chiave per garantire una corretta configurazione:
Posizionamento:Posizionare il sensore e la superficie riflettente alla distanza e all'angolo corretti per una riflessione ottimale del raggio.
Allineamento:Allineare con cura il sensore per assicurarsi che il raggio infrarosso colpisca accuratamente la superficie riflettente.
Collaudo:Dopo l'installazione, testare il sensore per confermare che rilevi correttamente gli oggetti e attivi la risposta desiderata.
Taratura:Se necessario, regolare la sensibilità del sensore per evitare falsi trigger o rilevamenti mancati.
● DescrizioneIl MYS-IRM-7607 è un piccolo modulo ricevitore IR SMD per sistemi di controllo remoto a infrarossi. Il diodo PIN e il preamplificatore sono assemblati su un circuito stampato e il pacchetto epossidico include un filtro IR. Il segnale di uscita demodulato può essere collegato direttamente a un microprocessore per la decodifica. Il segnale dati può essere soppresso se trasmesso continuamente. ● CaratteristicheSMD ultrasottile...
Prodotto: banda larga 20-56kHzModello: MYS-016Dimensioni della shell: 18*13*7 mm (circa)Tensione di funzionamento: 2,7-5,5 VPlug: 2,5 mm/3,5 mmLunghezza del cavo: 500-5000 mmFrequenza IR compatibile: 20-56 kHz/38 kHzDescrizione del prodotto: prodotti personalizzati in base alle esigenzeApplicazioni: scatole per cavi, DVR HD, DVR e STB; :MYS-016●Ampio adattamento di tensione、basso consumo energetico、alta sensibilità、eccellenti caratteristiche anti-interferenza;●Applicazioni: TV, set-top box, VTR, audio, cornice per foto digitale, elettrodomestico, condizionatore d'aria, giocattolo, lampada e tutti gli elettrodomestici...
● DescrizioneIl MYS-7608 è un ricevitore a infrarossi miniaturizzato per il controllo remoto e altre applicazioni che richiedono una migliore reiezione della luce ambientale. Il diodo PIN separato e il circuito integrato del preamplificatore sono assemblati su un singolo telaio di piombo. Il pacchetto epossidico contiene uno speciale filtro IR. Questo modulo ha prestazioni eccellenti anche in applicazioni di illuminazione ambientale disturbata e fornisce protezione contro impulsi di uscita incontrollati. ● Caratteristiche●...